Descrizione chiesa:
Innalzata nell'XI secolo, fù dichiarata cattedrale nel 1576, venne man mano ingrandita nei secoli fino ad assumere le attuali proporzioni nel rifacimento attuato nel secolo scorso.
L'interno, a navata unica lungo la quale si ergono 24 colonne, termina con un presbiterio rialzato e coperto a cupola, sotto la quale è collocata la venerata effigie di Santa Maria del Ponte.
Sulla parete destra si apre la cappella del Sacramento; altri altari riccamente decorati di stucchi e di dipinti sono sistemati lungo le espansioni laterali. Tutto l'interno è decorato con affreschi ; il bel pavimento marmoreo è stato disegnato nel 1870.