Le bomboniere: alcune regole di buon senso (e di bon ton) per trovare quelle “giuste”

Partecipazioni e bomboniere - Scritto da Anna B. il 09-Mar-15

Condividilo su


La scelta delle bomboniere può risultare un po' problematica e perfino creare qualche tensione tra i due promessi sposi.

Ciò avviene perché di solito il costo per unità è elevato e i gusti personali spesso divergono, piuttosto che coincidere!

Così alcune coppie si chiedono se abbia ancora un senso rispettare questa tradizione che, per certi versi, può essere considerata un tantino antiquata.

kitschlow.jpg

Bomboniere? No grazie

E infatti sono molti quegli sposi che ricorrono a soluzioni più pratiche o moderne, come quella di offrire ai propri invitati un sacchettino colorato, o una giara in miniatura, un barattolino di vetro ricolmo di confetti, oppure quella di far riempire il contenitore prescelto direttamente dagli ospiti, alla fine del banchetto.

Quest’ultima pratica, che sta prendendo piede di recente, è molto originale e di solito gradita dagli invitati, soprattutto se si propone loro una buona varietà di confetti dai gusti e dai colori po’ insoliti, di modo che la scelta dei dolciumi diventi di per sé un momento di svago e di ulteriore interazione tra i partecipanti alla festa.

barattolini.jpg

Bando ai soprammobili!

Nel caso desideriate comunque offrire ai vostri ospiti un piccolo omaggio, vi consigliamo di pensare a qualcosa di utile, evitando di scegliere le solite bomboniere, spesso inutilizzabili, che finiscono per essere relegate nell’ultimo dei cassetti.

Le possibilità in questo senso non mancano di certo.

È diventata ormai molto comune, ad esempio, la pratica di sostituire le bomboniere con una donazione fatta a favore di un ente benefico particolarmente caro agli sposi.

Altre coppie, più goderecce, scelgono invece di offrire ai propri ospiti un omaggio enogastronomico, tipo una bottiglia di vino o di olio, delle conserve o dei liquori fatti in casa, delle barrette di cioccolato e perfino cesti interi di prodotti alimentari.

Ma le bomboniere “utili” possono essere anche di altro genere: ecco allora comparire tra gli omaggi post-matrimoniali cavatappi e caffettiere, kit sale e pepe, cornici e segnalibri, diffusori di fragranza, orologi sveglia, e chi più ne ha più ne metta…

apribottiglia.jpg

Green è meglio

Ci sono poi quegli sposi che scelgono delle bomboniere ecosostenibili, allo scopo di sensibilizzare i propri ospiti su un tema fondamentale come quello dell’ambiente.

Anche in questo caso le soluzioni sono varie.

Un omaggio molto carino – e particolarmente apprezzato dalle invitate del gentil sesso – è quello della bomboniera eco-friendly contenente semi di fiori da interrare, oppure una pianta aromatica, della cannella, dell'anice stellato, delle roselline essiccate e così via.

Ma si può anche pensare a piccoli alberi bonsai o a vasetti di bambù - una pianta che non necessità di fertilizzanti e che riesce a immagazzinare una grande quantità di Co2 - oppure a saponi biologici e artigianali o a olii essenziali per il viso e il corpo.

Se poi siete pronti a spingervi oltre, potete perfino scegliere di confezionarvi le vostre bomboniere da soli, usando materiali riciclati, come la plastica, i vasetti di vetro, vecchie stoffe, scatoline ricoperte con la carta di riso, i sassi che trovate sulla spiaggia, eccetera eccetera.

Ma se vi manca il tempo e quel tocco di estro in più per farlo, vi segnaliamo che esistono comunque delle aziende specializzate in bomboniere green che potranno fare il lavoro per voi…

bomboeco.jpg

Un po’ di galateo

Vediamo anche che cosa dice il bon ton a proposito delle bomboniere

Intanto queste dovrebbero essere previste non soltanto per i testimoni e gli invitati ma per chiunque abbia partecipato alla vostra lista nozze o vi abbia anche solo mandato dei fiori.

Se qualcuno si è limitato a spedirvi un bigliettino o un telegramma, basterà invece ricambiarlo con un semplice sacchettino di confetti.

È sufficiente prevedere una sola bomboniera per nucleo familiare, anche se è consigliabile farne produrre qualcuna in più, dato che all’ultimo momento si possono ricevere dei regali inaspettati.

Ai testimoni e ai genitori si riserva di solito una bomboniera più bella, ma è comunque opportuno confezionarle tutte allo stesso modo e abbinarle allo stesso sacchettino di confetti, in modo da non creare nessuna invidia tra gli invitati.

bomboniere 2.jpg

Cercate di pensare alle vostre bomboniere almeno tre mesi prima della data del matrimonio, visto che l’operazione di personalizzazione e confezionamento può risultare anche molto lunga.

Accertatevi poi che i confetti siano sempre presenti in numero dispari perché si crede che questo porti fortuna alla coppia che si unirà in matrimonio.

Se sceglierete cinque confetti vi saranno garantiti - almeno secondo la tradizione - salute, ricchezza, fertilità, lunga vita e felicità. Se deciderete per tre, ciò sarà di buon auspicio per la nascita del vostro primo figlio. Infine, se la bomboniera conterrà un solo confetto,– come va molto di moda in questo periodo – ciò rappresenterà un omaggio alla unicità della vostra unione.

Il galateo prescrive infine che le bomboniere vengano consegnate solo quando il regalo è stato ricevuto e mai prima, ragion per cui è sempre meglio distribuirle alla fine del ricevimento.

Quale modo migliore, d'altra parte, per congedarvi dai vostri ospiti e ringraziarli per loro affettuosa partecipazione?

A proposito di bomboniere… voi avete già deciso quali scegliere?

confettilow.jpg

  I vostri commenti su questo articolo


  Per inserire commenti devi registrarti
     Scrivere almeno 5 caratteri

  Articoli più letti da voi

Il mio dolce si

Eccola entra nella sala, maestosa, incantevole, lascia senza fiato.. è lei, la tanto ...


Tutti i colori del vostro sì

Il bianco, si sa, difficilmente potrà mancare in una cerimonia nuziale, ma se vole...


Trash the dress...osare sempre!

L'ultima tendenza che vede per protagonista l'abito da sposa arriva ovviamente dagli Stati...


La lista nozze: le 6 regole per farsi fare il regalo “giusto”

È una delle prime cose a cui bisogna pensare, richiede tempo e fatica e deve esser...


Wedding Bag...coccoliamoci

Un pò kit di benvenuto, un pò kit di sopra...


Wedding ed intrattenimento..non solo musica..

Dopo il fatidico momento del sì, dove esistono solo lo SPOSO e la SPOSA, arriva finalmente il moment...


Wedding on the beach… si può fare!

Vi presentiamo oggi una nuova tendenza, quella del ...


Il racconto del vostro amore

Quale donna non ha sognato, da bambina, di ...


Dimmi che sposa sei..che ti invento la festa!

L'addio al nubilato sarà la FESTA che la sposa ricorderà per tutta la vita o...


organizzazione matrimonio

Copyright  2014 Vogliosposarti.it - Piva 02648171201