Sposi over 40: un matrimonio ricco di intimità

Organizzazione - Scritto da Anna B. il 16-Dec-14

Condividilo su


Sempre più persone ormai decidono di sposarsi dopo i quarant’anni, magari per suggellare una lunga convivenza o semplicemente perché ci hanno messo un po’ di più per incontrare l’anima gemella...

Quel che è certo è che i matrimoni over 40 sono spesso delle cerimonie molto intime ed emozionanti, forse perché gli sposi sono entrati in una fase della vita in cui le formalità e la voglia di apparire contano sempre meno ed ogni scelta diventa più consapevole e autentica.

Ecco allora che le paroline magiche per chi decide di sposarsi dopo una certa età sono due: libertà e sobrietà.

manonellamano.jpg

Anche in bianco, ma senza esagerare

Se avete sempre sognato di indossare l’abito bianco, e magari non vi siete tolte questa soddisfazione con un precedente matrimonio, potete certamente farlo anche dopo i quarant’anni. In questo caso, però, vi suggeriamo di sdrammatizzare un pochino la solennità di questo colore evitando abiti pomposi e ricchi di pizzo e, possibilmente, i lunghi strascichi in stile principessa. In alternativa, potete pensare a un outfit in tinta avorio o color tortora, gradazioni più calde del bianco ma sempre estremamente raffinate. Naturalmente siete libere di sbizzarrirvi anche con altri colori, purché questi non risultino troppo sgargianti… privilegiate quindi le tonalità pastello ma scatenatevi pure con il rosa, l'azzurro, il verde, il giallo e così via.

Se invece proprio non vi va di indossare un abito tradizionale, avete a disposizione diverse soluzioni altrettanto appropriate, come un elegante vestito da sera, un tubino longuette, un abito da cocktail, o ancora un classico tailleur. Qualunque sia la vostra scelta, vi consigliamo però di bandire abiti o gonne troppo corti, del tutto inadatti a un matrimonio, anche quando ci sposa a vent’anni!

fabric2.jpg

Il trucco che ringiovanisce

È molto importante che la vostra pelle risulti luminosa e ben idratata. Per questo motivo, tempo e budget permettendo, prima del fatidico sì cercate di programmare qualche trattamento viso rigenerante associato a massaggi e a maschere di benessere.

Il trucco poi dovrebbe essere leggero, soprattutto sugli occhi, per restituire un effetto di naturalità e togliervi magari qualche annetto dal viso... Vi consigliamo, ad esempio, di applicare il mascara solo sulle ciglia superiori per non appesantire troppo gli occhi. Anche il fondotinta non dovrà essere eccessivamente coprente e, se proprio dovete nascondere qualche imperfezione, ricorrete piuttosto a un buon correttore. Infine, è meglio scegliere un rossetto chiaro e lucido, accompagnato da un tocco di lucidalabbra: questo vi aiuterà a rendere le vostre labbra più piene e sensuali.

mascheraviso.jpg

Invitate solo chi vi pare…

Se vi sposate dopo i quarant’anni potete prendervi la libertà di invitare solo le persone a cui tenete veramente, giustificandovi con il fatto che avete pensato a una cerimonia per pochi intimi. Quelli che non inviterete capiranno bene la situazione, anzi forse si sentiranno meno impegnati nei vostri confronti e liberati dal “dovere” di farvi un regalo magari non particolarmente sentito.

ospiti.jpg

… e dove vi pare

Anche la location che sceglierete per il vostro ricevimento potrà essere molto più informale. Magari un bell’agriturismo nell’entroterra della vostra regione dove trascorrere poi il week end assieme ai vostri amici, oppure un prelibato catering sul vostro terrazzo, se avete la fortuna di possederne uno, o ancora una ricca grigliata in giardino… Le vere scelte “alternative”, ricordatevelo, si fanno dopo i quaranta!

catering4.jpg

Un matrimonio “anticonformista”

Proprio in nome di questa libertà, gli sposi over 40 possono rinunciare senza difficoltà ad alcune consuetudini tipiche di molti matrimoni. Ad esempio, al posto delle bomboniere potete optare per degli originali sacchettini in carta colorata o in juta, oppure scegliere delle piccole giare in terracotta o in vetro, lasciando ai vostri ospiti il gradito compito di fare incetta da soli dei confetti.

Gli inviti stessi potranno essere molto meno formali e, in molti casi, un’amichevole partecipazione home made, inviata via email a tutti gli ospiti, vi farà raggiungere l’obiettivo senza farvi perdere troppo tempo e soldi.

Infine, anziché ricorrere a un fotografo professionista, potreste chiedere aiuto a qualche vostro amico appassionato di fotografia che, conoscendovi bene, saprà immortalarvi come nessuno nei vostri momenti più autentici e naturali.

Niente male però questi matrimoni over 40… E voi cosa ne pensate?

 

confetti.jpg

  I vostri commenti su questo articolo


  Per inserire commenti devi registrarti
     Scrivere almeno 5 caratteri

  Articoli più letti da voi

Il mio dolce si

Eccola entra nella sala, maestosa, incantevole, lascia senza fiato.. è lei, la tanto ...


Tutti i colori del vostro sì

Il bianco, si sa, difficilmente potrà mancare in una cerimonia nuziale, ma se vole...


Trash the dress...osare sempre!

L'ultima tendenza che vede per protagonista l'abito da sposa arriva ovviamente dagli Stati...


La lista nozze: le 6 regole per farsi fare il regalo “giusto”

È una delle prime cose a cui bisogna pensare, richiede tempo e fatica e deve esser...


Wedding Bag...coccoliamoci

Un pò kit di benvenuto, un pò kit di sopra...


Wedding ed intrattenimento..non solo musica..

Dopo il fatidico momento del sì, dove esistono solo lo SPOSO e la SPOSA, arriva finalmente il moment...


Wedding on the beach… si può fare!

Vi presentiamo oggi una nuova tendenza, quella del ...


Il racconto del vostro amore

Quale donna non ha sognato, da bambina, di ...


Dimmi che sposa sei..che ti invento la festa!

L'addio al nubilato sarà la FESTA che la sposa ricorderà per tutta la vita o...


organizzazione matrimonio

Copyright  2014 Vogliosposarti.it - Piva 02648171201